Autore: Eben Alexander
Anno: 2012
Pagine: 190
La visione di creature simili ad angeli, milioni di farfalle, l’amore che pervade ogni cosa. Così Eben Alexander descrive il suo personalissimo paradiso. Ma non si tratta di una suggestione arrivata dal suo cuore o molto più banalmente da una fervida immaginazione: quella dimensione così pura e intrisa di amore incondizionato Eben l’ha vista davvero durante la sua esperienza di vita pre-morte.
Eben Alexander, neurochirurgo e professore alla Medical School di Harvard, può essere considerato un “miracolato”. Nel 2008 si ammala di meningite e rimane in coma per circa una settimana. Il quadro clinico è gravissimo e le speranze di vita si riducono al minimo man mano che passano i giorni. Poi avviene il miracolo: l’incredibile risveglio dal coma e il graduale ritorno alla normalità, a dispetto delle previsioni dell’equipe di medici coinvolti nel caso che avevano già preallertato la famiglia sulle bassissime probabilità di risveglio e la quasi certezza che il chirurgo potesse essere vittima danni cerebrali irreversibili.
Al suo risveglio, il professore americano ha un solo obiettivo nella mente: raccontare al mondo intero la sua esperienza pre-morte, i posti che ha visitato, le sensazioni che ha provato.
Nel frattempo io mi trovavo in un mondo di nuvole. Grandi nuvole gonfie, bianche e rosa, che si stagliavano nette contro il cielo di un blu profondo, quasi nero. Oltre le nuvole, incommensurabile più in alto, c’erano stormi di sfere trasparenti, esseri scintillanti disposti ad arco nel cielo che lasciavano dietro di sé lunghe scie simili a stelle filanti. Uccelli? Angeli?
Una dettagliata ed emozionante descrizione del viaggio attraverso un “altro mondo” dove è l’amore a dettare legge e dove ogni curiosità viene immediatamente soddisfatta senza il bisogno di utilizzare le parole. Una consapevolezza superiore che va oltre i confini della comprensione umana e che è quasi impossibile raccontare con i mezzi che l’uomo ha a disposizione sul pianeta terra, anche se Eben riesce a descrivere i luoghi visitati durante il coma con una a precisione sorprendentemente chirurgica. Quello che lui chiama Utero cosmico è una nuova e personalissima interpretazione del paradiso, una realtà parallela che ricorda verosimilmente la permanenza nell’utero, dove il feto fluttua dolcemente e inconsapevolmente, nutrito dall’amore di una madre che lo accoglie dentro di sé ma che allo stesso tempo gli risulta invisibile.
Milioni di farfalle non è solo il racconto di un’esperienza paranormale. L’autore ripercorre in varie fasi, le tappe principali della sua vita: dal rapporto invidiabile con la sua famiglia alla scoperta di essere stato adottato, fino alla ricerca dei suoi genitori naturali e al rapporto con sua moglie e con i suoi figli. A questo si aggiunge la cronaca minuziosa di tutta la sua malattia, attraverso un filo conduttore che ha origine dai dilemmi irrisolti della sua coscienza e giunge fino alla scoperta di un amore superiore e incondizionato, capace di spegnere ogni ombra di dubbio e incertezza appartenenti al passato.
Per dimostrare la veridicità del suo racconto, l’autore imperversa per più e più pagine esaminando minuziosamente tutte le obiezioni che i suoi colleghi medici avrebbero potuto muovere verso la sua esperienza, elencandole e confutandole ogni volta attraverso una spiegazione semplice ed esaustiva.
Ma ad onor del vero, tra la folta schiera di scettici a fare scudo contro qualsiasi interpretazione non scientifica della realtà un tempo c’era anche lui. Non può biasimarli. Ritrovarsi sulla sponda opposta è qualcosa di nuovo ma allo stesso tempo galvanizzante: quanto peso e credibilità acquisiscono le parole di un neurochirurgo che per anni ha sempre voluto dare una spiegazione scientifica a tutto?
Ricredersi per poi confermare la sua nuova posizione di fronte al mondo intero, una nuova missione che il medico americano prende tanto seriamente da decidere di mettere tutto nero su bianco in questo libro, con la speranza di diffondere nel mondo una conoscenza che spesso si ha paura ad affrontare, dove il mare di interrogativi da sempre custoditi nell’animo dell’uomo riesce a trovare qualche briciola di conforto e serenità per poi spiccare il volo verso la fede incondizionata o tornare ad immergersi nel proprio disincanto.
L’autore: Eben Alexander
Eben Alexander (Charlotte, 11 dicembre 2953) è un neurochirurgo e scrittore statunitense.
Assieme al collega John R. Audette, fonda “Eternea”, associazione benefica no-profit, nata con lo scopo di promuovere un percorso di trasformazione spirituale, con particolare attenzione al rapporto fra coscienza e realtà fisica.
Tra i suoi romanzi ricordiamo:
Milioni di Farfalle (titolo originale Proof of Heaven)
Seeking Heaven: Sound Journeys Into the Beyond, (Audiolibro)